I Macchiaioli. L’avventura dell’Arte Moderna
09:00-19:00
Trieste, Museo Revoltella
Attraverso un corpus di oltre 80 opere altamente significative del movimento, la mostra racconta a partire dal 1855 l’intera esperienza artistica dei Macchiaioli, un gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento ad oggi considerati i precursori dell’Impressionismo.
Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche del neoclassicismo e del romanticismo per aprirsi a una pittura realista e immediata, senza disegni preparatori, dipingendo per l’appunto “a macchie” dense e colorate la vita quotidiana.
Al Museo Revoltella, si potranno ammirare opere quali Bambino a Riomaggiore (1894-95) e Solferino (1859) di Telemaco Signorini, Mamma con bambino (1866-67) di Silvestro Lega, Fanteria italiana e Tramonto in Maremma (1900-05) di Giovanni Fattori e Bambino al sole (1869) di Giuseppe De Nittis accanto a Signore al pianoforte (1869) di Giovanni Boldini.
Presentando in biglietteria il voucher sconto nominativo da ritirare presso la propria Agenzia Generali Italia, il prezzo riservato ai clienti Generali Italia è di 14 € con audioguida.
Per info: www.arthemisia.it