Iniziative

Bullyctionary

Generali Italia e Informatici Senza Frontiere Onlus insieme per informare, sensibilizzare ed educare sul cyberbullismo

Eventi Bullyctionary

Generali Italia e Informatici Senza Frontiere invitano i genitori e tutti coloro che sono loro vicini nella crescita dei figli, ad una serie di incontri organizzati dalle Agenzie Generali Italia, per informare, sensibilizzare ed educare sul cyberbullismo.


Questi incontri contribuiranno a supportare l’azione educativa e preventiva delle famiglie, grazie al team di esperti, composto da informatici ISF e psicologi, che faciliteranno la corretta lettura dei temi legati al bullismo e delle dinamiche del mondo dei ragazzi.

Scopri i prossimi appuntamenti e richiedi all’Agenzia a te più vicina di partecipare.



20/09/2018 - Gli Ambassador di Bullictionary/

Il progetto bullyctionary/ si arricchisce con il prezioso contributo di ambassador che sostengono la campagna sui social come Sofia Viscardi.


Insieme a loro Generali Italia e Informatici Senza Frontiere Onlus vogliono sensibilizzare maggiormente i ragazzi e le loro famiglie, parlandogli laddove il fenomeno del cyberbullismo accade: online.


Sui propri canali social e sul sito bullyctionary/ gli ambassador affronteranno il tema del cyberbullismo con l’obiettivo di promuovere un uso responsabile della rete, facendo riflettere i propri follower sulle possibili conseguenze negative dei loro post, commenti e messaggi.



Sofia Viscardi

Sofia Viscardi, 20 anni, è la portavoce della generazione Z. Con una community di oltre 700 mila inscritti al suo canale YouTube, più di 850 mila follower su Twitter e oltre 1 milione e mezzo su Instagram. Nel 2018, inoltre, è stata inserita al primo posto da Forbes nella classifica “100 under 30” nella categoria Media.

È autrice di due romanzi: nel 2016 pubblica, infatti, pubblica "Succede" (Mondadori), divenuto subito un best seller con oltre centomila copie vendute; e nel 2018 “Abbastanza” (Mondadori), con cui si posiziona nella prima settimana al terzo posto nella classifica generale del “Libri più venduti” e seconda in quella di “Narrativa italiana”.



Il Progetto

Nel mondo online le parole scorrono veloci e vengono spesso utilizzate con leggerezza, dimenticando il peso e le conseguenze che possono avere nella vita reale delle persone. Generali Italia e Informatici Senza Frontiere Onlus (ISF) uniscono il loro impegno presentando “Bullyctionary”: il primo dizionario online scritto con i ragazzi che raccoglie e monitora le parole più utilizzate dai bulli in rete e incontri in tutta Italia grazie alle Agenzie di Generali Italia rivolti alle famiglie, per informare, sensibilizzare ed educare sul cyberbullismo.


Bullyctionary si rivolge in particolare ai giovani tra i 10 e i 14 anni, una fascia d’età considerata particolarmente a rischio, e alle loro famiglie che non sempre sono informate in maniera adeguata rispetto al fenomeno. Il dizionario online, oltre alle parole, è arricchito di storie realmente accadute che possono aiutare a utilizzare la rete in modo consapevole e responsabile.


Gli incontri nelle Agenzie di Generali Italia contribuiranno a supportare l’azione educativa e preventiva delle famiglie, grazie al team di esperti, composto da informatici ISF e psicologi, che faciliteranno la corretta lettura dei temi legati al bullismo e delle dinamiche del mondo dei ragazzi.


Tutti potranno contribuire al progetto, dipendenti, agenti, clienti, comunità, candidando una o più parole sul sito e partecipando agli incontri sul territorio.


Insieme contro il bullismo dalla A alla Z.


Visita il sito di Bullyctionary

Altre Iniziative

La tua casa sempre connessa

Monitora la tua casa in ogni momento con i sensori intelligenti gestibili direttamente dal tuo smartphone.

NEXT presenta l’auto del futuro. La tua.

Generali jeniot e Telepass insieme per una nuova mobilità.

Immagina Strade Nuove 100% Elettrico

Siamo la prima compagnia assicurativa a proporre a chi guida un'auto elettrica garanzie dedicate.

Immagina Adesso My PasSport

Vivi le tue passioni sportive senza pensieri con la tutela della Responsabilità Civile.

Generali MyDrive

La nuova app che premia il tuo stile di guida. Scopri come diventare un guidatore ancora più esperto e lasciati premiare.

La tua auto sempre connessa

Prendi il controllo della tua auto con tanti servizi digitali semplici da usare.

Semplice Come

Conosci il metaverso? Come funziona un fondo pensione? Le risposte alle domande di ogni giorno con Semplice Come!

MyGenerali

La APP con tanti servizi per te. Scaricala subito sul tuo dispositivo, è facile!

Valore Cultura

Le migliori iniziative artistiche e culturali accessibili a un pubblico sempre più vasto con Valore Cultura.