Sedentarietà e alimentazione eccessiva o non corretta, possono portare alcuni soggetti a soffrire di disturbi metabolici. Questa condizione porta ad un aumento del peso corporeo e in particolare ad un accumulo eccessivo di grasso addominale. Ma quali sono i principali indicatori di eventuali disturbi metabolici?
Per individuare un disturbo metabolico è necessario che, simultaneamente, più parametri di questo tipo superino le seguenti soglie:
• Trigliceridi alti
(massimo 200 mg/dl)
• Colesterolo LDL alto
(massimo 130 mg/dl)
• Pressione arteriosa alta
(massimo 85/135 mmHg)
• Glicemia a digiuno alta
(massimo 100 mg/dL)
• Circonferenza addominale eccessiva
(massimo 94 cm)
• Indice di massa corporea
(tra 18,5 e 27 Kg/m)
Si può intervenire efficacemente sul problema attraverso la prevenzione. E il primo passo è proprio realizzare un check up mirato, che sveli lo stato di efficienza del nostro metabolismo, per tenersi sotto controllo e intervenire, se è il caso, migliorando il proprio stile di vita.
Attività fisica e un’alimentazione sana aiutano, infatti, non solo a ridare equilibrio al nostro metabolismo ma anche a prevenire l’insorgenza di altre problematiche, come l'avanzamento di una malattia cardiovascolare, migliorando la salute del cuore e la circolazione del sangue.
E se i cambiamenti delle abitudini non fossero sufficienti, il medico può affiancare ad essi le cure del caso, per ritornare presto in forma e dare nuovo impulso al proprio benessere.
La prima cosa da fare adesso per il futuro del tuo benessere? Semplice, entrare in un’Agenzia Generali Italia!
Rivolgiti a uno dei nostri Agenti e chiedi maggiori informazioni su come tutelare il tuo domani e sul Bonus Check up.
I nostri professionisti ti aiuteranno a scegliere la soluzione assicurativa di protezione o di tutela della salute più giusta per te, e con loro potrai scoprire come usufruire del tuo check up di valutazione metabolica in forma completamente gratuita.