Preventivatore PREVENTIVASS

Preventivass è un preventivatore online che permette di ottenere una quotazione RCA per autovetture, motocicli e ciclomotori; il riferimento normativo è il contratto RC base introdotto con il D.M. 11|3|2020 nr. 54 del Ministero dello Sviluppo Economico.


VAI AL PREVENTIVATORE

Cliccando lasci il sito generali.it

Avvertenze

  1. Il valore dei versamenti cumulati e della posizione individuale è riportato in termini reali ed è pertanto già al netto degli effetti dell'inflazione.
  2. La proiezione tiene conto della tassazione sui risultati conseguiti, ma non della tassazione sulle prestazioni. Non vengono inoltre considerati i vantaggi fiscali derivanti dalla possibilità di dedurre i contributi. In generale, la partecipazione alle forme di previdenza complementare consente di fruire di benefici fiscali, per questo si consiglia di leggere attentamente il "Documento sul regime fiscale"
  3. La posizione individuale maturata è soggetta a variazioni in conseguenza della variabilità dei rendimenti effettivamente conseguiti dalla gestione. La variabilità è tendenzialmente più elevata quanto maggiore è il contenuto azionario del profilo di investimento. Anche se la stima non prende in considerazione tale variabilità, nelle valutazioni si tenga conto di questo importante elemento.
  4. La rata di rendita si riferisce ad una rendita vitalizia immediata senza reversibilità ottenuta mediante conversione dell'intera posizione individuale maturata al momento dell'accesso al pensionamento. Il valore indicato è al lordo delle imposte ed è espresso in termini reali.
  5. L’età di possibile pensionamento dell'aderente dipende dal relativo regime previdenziale di base e dalla normativa tempo per tempo vigente; ad età inferiori a quelle utilizzate nel documento corrispondono, a parità di altre condizioni, rate di rendita più basse.
  6. I coefficienti di conversione di rendita utilizzati per il calcolo sono quelli in essere al momento del calcolo della presente proiezione e potrebbero non corrispondere a quelli previsti alla data dell'effettivo pensionamento.


Le elaborazioni che seguono sono fondate su:

  1. Ipotesi definite dalla COVIP in modo uniforme per tutte le forme pensionistiche:
    - Tasso atteso di inflazione: 2%
    - Tasso atteso di rendimento della gestione (in termini reali, cioè oltre l'inflazione): è calcolato sulla base della composizione (azionaria/obbligazionaria) del profilo di investimento prescelto ed è espresso al lordo dei costi e della tassazione. Alla componente azionaria è attribuito un rendimento del 4% annuo reale e a quella obbligazionaria del 2% annuo reale.
    - Tasso atteso di crescita della contribuzione/retribuzione (in termini reali, cioè oltre l'inflazione): 1%
    - Basi demografiche (tavola di mortalità) utilizzate per il calcolo della conversione in rendita: A62U
    - Basi finanziarie (tasso tecnico) utilizzate per il calcolo della conversione in rendita: 0%
    - Costo relativo alla trasformazione della posizione individuale in rendita: 1,25%
    - Età di pensionamento: si tratta della presumibile età di pensionamento di vecchiaia individuata secondo le indicazioni della Commissione di Vigilanza sui Fondi pensione.
  2. Informazioni proprie della forma pensionistica Si intendono in particolare i parametri di costo nella fase di accumulo vigenti per la forma pensionistica oggetto della simulazione.
  3. Informazioni relative al singolo iscritto Si intendono i dati anagrafici, contributivi e di profilo dell'investimento che vengono immessi dall'utente.