Chi Siamo

Sostenibilità: dalle parole ai fatti

Per Generali Italia la sostenibilità è fare bene impresa con un impatto positivo sull’economia reale:
  • creiamo valore condiviso nel lungo periodo per tutti gli stakeholder;
  • misuriamo il valore in termini economici, sociali e ambientali;
  • condividiamo e assumiamo i rischi a tutela delle persone e della comunità.
  •  

    La sostenibilità è il modo in cui concretamente - dalle parole ai fatti - traduciamo in azioni la nostra ambizione di essere “Partner di Vita” delle persone. Lo facciamo attraverso il nostro business e con il nostro impegno nelle comunità.


    Siamo sostenibili nel nostro modo di fare business:
  • offriamo soluzioni per i clienti con più prevenzione, servizi e tecnologia;
  • siamo al loro fianco, per rischi e investimenti;
  • semplifichiamo e innoviamo, per offrire una relazione di valore;
  • valorizziamo le nostre persone.
  • Siamo sostenibili nel nostro impegno nelle comunità:
  • ci focalizziamo su temi ad alto impatto sociale con progetti nostri, concreti e coerenti con il business;
  • restituiamo competenze e tempo con il volontariato d’impresa;
  • creiamo ecosistemi con onlus, istituzioni e associazioni.
  • La nostra azione di sostenibilità si fonda su tre pilastri:

  • ASCOLTO - individuiamo le esigenze degli stakeholder in termini di attese economiche, sociali e ambientali;
  • ECOSISTEMI - generiamo progetti condivisi per un impatto maggiore, mettendo a disposizione le nostre competenze;
  • MISURABILITÀ - definiamo i KPI adeguati alle esigenze individuate e misuriamo l’impatto della nostra azione di sostenibilità.
  •  

    DALLE PAROLE AI FATTI: LA NOSTRA OFFERTA

    La nuova generazione di offerta integrata si basa su più servizi, prevenzione e tecnologia per attivare comportamenti responsabili. Lo stiamo facendo per quattro grandi ecosistemi.

  • BENESSERE - Soluzioni per uno stato di forma sempre attivo e in autonomia.
    Immagina Adesso Salute & Benessere per mantenere uno stato di forma attivo, massima autonomia e programmare il futuro con servizi di: check up, invio medico a domicilio e un network di strutture sanitarie a tariffe agevolate.
  • MOBILITÀ - Assicuriamo lo spostamento delle persone, non solo l’auto.
    Immagina Strade Nuove. La soluzione che offre servizi e prestazioni dedicate alle persone in movimento con copertura su 17 differenti mezzi di trasporto. Un’auto social da condividere con 5 familiari e amici.
  • LAVORO - Per proteggere e far crescere l’impresa e valorizzarne le persone.
    Arti e Mestieri. Assistenza medica per il personale in trasferta, specialisti in azienda per la prevenzione dei rischi, cyber, protezione calamità naturali.
  • RISPARMIO - Qualunque sia il progetto di vita dei nostri clienti, li aiutiamo a proteggerli e realizzarli.
    Immagina Futuro. Piano di risparmio e protezione per costruire assieme al cliente i suoi progetti per il futuro.
  • Da novembre è stato lanciato GeneraSviluppo Sostenibile, la prima soluzione assicurativa di investimento sugli Obiettivi ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Si amplia così l’offerta integrata di nuova generazione di Generali Italia che promuove comportamenti responsabili permettendo al cliente di scegliere l’obiettivo per lo sviluppo sostenibile più vicino ai propri valori, investire in aziende sostenibili e misurare l’impatto della propria scelta grazie a MioS, l’innovativo tool che accompagna il cliente, insieme all’agente, in questo percorso di scelta, investimento e misurazione.

     

    DALLE PAROLE AI FATTI: LA NOSTRA AZIONE NELLE COMUNITÀ

    Sviluppiamo progetti concreti e coerenti al nostro business su temi ad alto impatto sociale.

  • WELFARE - Per il benessere delle persone, la crescita delle imprese e del Paese.
    Welfare Index PMI promuove la cultura del welfare aziendale nelle PMI, insieme a tutte le Confederazioni nazionali.
  • DIVERSITY & INCLUSION - Per valorizzare le potenzialità delle persone nella diversità e nel talento.
    Fianco a Fianco è il protocollo per la cura, la riabilitazione e l’assistenza dopo gravi incidenti, in collaborazione con la Fondazione Don Carlo Gnocchi.
  • EDUCAZIONE - Per una crescita sociale che parte dalla conoscenza e della formazione.
    Ora di Futuro è un progetto rivolto ai bambini che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e reti non profit in tutta Italia. Promosso insieme a The Human Safety Net con L’Albero della Vita, Mission Bambini e Centro per la Salute del Bambino.
    Bullyctionary - Contro il bullismo dalla A alla Z è un’iniziativa per informare e sensibilizzare sul tema del cyberbullismo insieme ad Informatici Senza Frontiere Onlu
    s.
  • AMBIENTE ED EVENTI NATURALI - Per il rispetto e la riqualificazione ambientale.
    Protezione Solidale è un fondo dedicato per progetti di ricostruzione dopo eventi catastrofali. Insieme alla Fondazione Andrea Bocelli abbiamo ricostruito la scuola elementare di Muccia distrutta dal terremoto.
    Qui per Voi è un modello di modello di intervento in 48 ore in caso di catastrofi naturali
    .
    Ca’ Corniani Terra d’avanguardia è un progetto di riqualificazione paesaggistica della più estesa tenuta agricola in Italia di Genagricola.
  • ARTE - Elemento dell’identità del Paese e base per lo sviluppo economico e sociale.
    Valore Cultura è il programma per rendere accessibili arte e cultura a un pubblico sempre più ampio, grazie a partnership con i grandi teatri lirici italiani - S. Carlo, La Fenice, Rossetti – e con Arthemisia società leader per le grandi mostre.
    Luglio 2019, nasce a Roma il primo Spazio Generali Valore Cultura a Palazzo Bonaparte
    .