Sostenibilità
La nostra visione
Con il nostro operare quotidiano, la relazione con le persone, la continua innovazione, lavoriamo per migliorare la qualità della vita di sempre più persone, la crescita e la coesione sociale delle comunità e rendere il pianeta in cui viviamo il migliore possibile.
La nostra azione
La responsabilità del nostro agire
La sostenibilità per Generali vuol dire AGIRE attraverso 4 ruoli responsabili:
EMPLOYER RESPONSABILE
Nel nostro operare quotidiano adottiamo scelte organizzative, modelli di processo e attenzione al benessere di chi lavora con noi, sempre coerenti con l’idea di società e pianeta cui ci ispiriamo.
ASSICURATORE RESPONSABILE
Innoviamo i nostri prodotti e servizi per renderli più inclusivi, cercando di ampliare le forme di protezione e la base di soggetti serviti. Facciamo leva sulle tecnologie disponibili e sulle caratteristiche della nostra offerta per realizzare benefici di comune interesse per le persone e l’ambiente.
INVESTITORE RESPONSABILE
Scegliamo di realizzare un impatto positivo sulla società e l’ambiente attraverso i nostri investimenti finanziari, utilizzando come criteri integrati e bilanciati di scelta parametri finanziari, sociali, ambientali e di governance.
CITIZEN RESPONSABILE
Ci impegniamo con progetti propri e distintivi su temi ad alto impatto sociale e ambientale: educazione, welfare, invecchiamento demografico, arte & cultura, ambiente, social engagement, terzo settore.
I tre pilastri della nostra azione
ASCOLTO
Ascoltiamo le esigenze degli stakeholder in termini di attese economiche, sociali ed ambientali
ECOSISTEMI
Generiamo progetti condivisi per un impatto maggiore, mettendo a disposizione le nostre competenze
MISURABILITÀ
Definiamo i KPI adeguati per misurare l’impatto della nostra azione di sostenibilità
I nostri Stakeholder
L’analisi di materialità è un punto importante nel nostro percorso di trasformazione sostenibile. Le nostre priorità per creare valore a lungo termine per tutti si ispirano all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e ai suoi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
- Megatrend materiali su cui si focalizzano le iniziative strategiche comuni di Gruppo: invecchiamento demografico, cambiamenti climatici, pandemie ed eventi estremi.
- Megatrend importanti gestiti da specifiche business unit o funzioni: aumento delle disuguaglianze, polarizzazione degli stili di vita, instabilità geopolitica e finanziaria, scarsità di risorse e sharing economy, perdita di biodiversità, rivoluzione digitale e cybersicurezza, cambiamenti nella natura del lavoro, comprensività normativa, imprese più trasparenti e guidate da valori, evoluzione dei servizi sanitari, integrazione delle minoranze e parità di genere.
- Megatrend da monitorare che risultano meno in relazione agli altri fattori analizzati: fruizione non mediata di informazioni, urbanizzazione, migrazioni e nuovi nuclei famigliari.
Guarda il documento “Il ruolo di Generali Italia nella società”
CONTATTI
Generali Italia S.p.A.
Barbara Lucini
RESPONSABILE COUNTRY SUSTAINABILITY & SOCIAL RESPONSIBILITY