Comunicazioni Obbligatorie

Informativa sul Regolamento IVASS n. 56/2025

L’8 aprile 2025 è entrato in vigore il Regolamento IVASS n. 56/2025, concernente la disciplina del certificato di assicurazione e del modulo di denuncia di sinistro.

 

Il provvedimento, che abroga il preesistente Regolamento n. 13/2008, ha tra l’altro:

  • ribadito il principio per cui, per poter circolare, il conducente del veicolo o del natante deve avere con sé il certificato di assicurazione;
  • eliminato anche per i natanti l’obbligo di consegna ed esposizione del contrassegno come già previsto per i veicoli a motore. L’adempimento dell’obbligo assicurativo è ora comprovato, anche per i natanti,  con il certificato di assicurazione rilasciato dall’impresa e che il conducente del natante deve avere a bordo per poterlo esibire in caso di controlli da parte delle Autorità;
  • eliminato la facoltà per le compagnie di stipulare assicurazioni provvisorie di durata non superiore a cinque giorni, c.d. polizze “5 giorni”, per assicurare i veicoli posti in circolazione per prova, collaudo o dimostrazione a fini di vendita. Ciò in quanto, in base all’evoluzione normativa, la specifica assicurazione sulla targa di “prova” risulta l’unica modalità oggi consentita dalla legge;
  • stabilito che, entro l’8 aprile 2026,  le imprese di assicurazione devono rendere disponibile per i contraenti e gli assicurati – in aggiunta al modulo di denuncia del sinistro, c.d. CAI, in formato cartaceo - anche applicazioni informatiche, app o webapp, per la compilazione e trasmissione della denuncia di sinistro come documento informatico. Per la sottoscrizione della denuncia “digitale” di sinistro è prescritto l’uso di soluzioni di firma aventi requisiti di sicurezza non inferiori a quelli stabiliti per la firma elettronica avanzata- FEA dalla disciplina vigente.