Comunicati Stampa

Partnership strategica tra CDP Venture Capital e Generali Welion per il Senior Living

13/07/2021

Nasce la nuova società Convivit per un nuovo modello abitativo con servizi digitali, di assistenza e benessere per over 65 autosufficienti.

Entro 10 anni in tutta Italia oltre 20 residenze per 2.500 persone con 2.000 appartamenti moderni basati su un nuovo concept che integra servizi, IoT (Internet of Things) spazi comuni e aree verdi.


Milano. Nel 2045 si stima di raggiungere in Italia circa 20 milioni di persone over 65 (Fonte: Istat). In questo contesto CDP Venture Capital e Generali Italia annunciano una partnership strategica per il Senior Living. Nasce la nuova società Convivit che introduce un nuovo modello abitativo ideato per gli over 65 autosufficienti con servizi di assistenza e benessere per uno stile di vita attivo.

Convivit

Convivit - 50% CDP Venture Capital tramite il Fondo Boost Innovation e 50% Generali Welion - ispirandosi ai modelli internazionali, prevede la nascita di un nuovo network di residenze Senior Living per uno stile di vita attivo e ricco di momenti di socialità, che aiuti a mantenere il più a lungo possibile la pienezza di vita nelle migliori condizioni di salute, garantendo totale autonomia e indipendenza, in un contesto che assicura, laddove necessario, l’adeguata protezione in termini di supporto alla salute dei propri ospiti.

Andrea Mecenero, con una pluriennale esperienza nel Senior Living, sarà l’Amministratore Delegato di Convivit.

Convivit ha l’obiettivo di aprire 20 residenze per 2.500 persone con 2.000 appartamenti in tutto il territorio nazionale entro il 2030.

I servizi offerti spazieranno da quelli dedicati all’aspetto residenziale, come ad esempio la connettività Wi-Fi illimitata, portineria h24 e lavanderia, a quelli su salute e sicurezza, con la possibilità di avere per ogni inquilino dispositivi indossabili per il monitoraggio costante dei parametri di salute, assistenza telefonica h24, servizi sanitari da operatori specializzati, fino ai servizi per il benessere e l’intrattenimento con beauty center, parrucchiere, attività ricreative e palestra.

Una piattaforma IoT (Internet of Things) - software e hardware a carattere sia preventivo, sia di assistenza e cura - sarà in grado di integrare i diversi servizi a disposizione per i residenti tutti i giorni h24. Un sistema digitale offrirà a ciascun inquilino protezione e assistenza garantendo il massimo livello di autonomia e riservatezza. Sarà così possibile, ad esempio, contattare l’amministrazione, ricevere servizi di telemedicina, prenotare servizi nelle aree comuni, contattare la propria famiglia anche in modalità full digital.

Le residenze presenteranno ambienti moderni, piacevoli, con ampi spazi e offriranno diverse tipologie di appartamenti, da quelli “Smart” a uso singolo, a quelli “First Class” e “Suite” dedicati alle coppie. Queste strutture saranno inserite in contesti urbani e cittadini ben serviti, dotati di luoghi di aggregazione, spazi comuni e aree verdi che favoriscano momenti di socialità.

Il progetto si inserisce in un modello più ampio di servizi per la silver economy e mira ad espandere il mercato di strumenti dedicati agli over 65 per uno stile di vita più inclusivo e connesso grazie al digitale e alle soluzioni tecnologiche sul mercato e in costante evoluzione per rispondere alle nuove esigenze di questo target.


ULTIMI COMUNICATI

Generali e Cattolica al fianco di oltre 1 milione di imprese agricole in Italia
20/09/2023

Al via Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola: due piattaforme dinamiche, modulabili e personalizzabili che evolvono con i bisogni degli imprenditori per tutelare attività, patrimonio e sicurezza digitale. Un approccio integrato per garantire un'offerta completa e innovativa che nasce dalle best practice di Generali e Cattolica

Generali sostiene “Rockin’1000 for Romagna” - il concerto con 1000 musicisti a Cesena
25/07/2023

Un’iniziativa che consolida la vicinanza della Compagnia, con la sua divisione Cattolica, alle persone e ai territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione 

Al via in Veneto il roadshow di Generali e Confindustria per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
13/07/2023

È iniziato oggi nella sede di Confindustria Veneto Est a Venezia, il roadshow dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura della gestione dei cyber risk tra le aziende di piccole e medie dimensioni, con la presentazione del Rapporto Cyber Index PMI Veneto. 

Generali Italia completa il processo di integrazione societaria di Cattolica Assicurazioni: un’operazione di successo per tutti gli stakeholder, effettiva da luglio
05/07/2023

Persone, valori comuni e crescita di valore: con Cattolica che diventa una divisione di Generali Italia, la Compagnia è l'assicuratore n°1 del Paese

Generali: al via “Scegli per una Lungavita”, la soluzione assicurativa a tutela della longevità per proteggere se stessi e i propri cari
12/06/2023

Con la nuova soluzione Long Term Care Generali conferma la centralità della Protection nella strategia “Lifetime Partner 24: Driving Growth”