Comunicati Stampa

Al via Genera PROevolution: il cliente sceglie di investire in innovazione, salute e demografia

15/06/2021

Per sostenere i progetti di vita delle famiglie: bonus natalità fino a 1.000 Euro per la nascita o l’adozione di un figlio.

La nuova soluzione assicurativa di investimento coglie le opportunità dei trend per lo sviluppo dell’economia e offre una tripla protezione sia per le oscillazioni mercati che per i gravi eventi imprevisti.


Giancarlo Bosser, Chief Life Officer di Generali Italia, e Marco Oddone, Chief Marketing and Distribution Officer di Generali Italia, hanno dichiarato: “Oggi lanciamo questa nuova soluzione per rispondere al meglio ai nuovi trend globali e alle esigenze di risparmio e investimento delle famiglie, in particolare giovani, offrendo loro un’alternativa di valore nella gestione del capitale. Essere Partner di Vita è proprio questo: analizzare il contesto in tempo reale, ascoltare i clienti, recepire le nuove esigenze e fornire soluzioni concrete ed immediate”.


Milano. Generali Italia lancia Genera PROevolution, la nuova soluzione che permette al cliente di investire nei settori digitale, tecnologico, dei cambiamenti sociali: dall’intelligenza artificiale e big data, ai veicoli elettrici e la cybersecurity, ai cambiamenti demografici, fino alla ricerca sanitaria.
Genera PROevolution si adatta ai cambiamenti di vita del cliente e prevede, infatti, un bonus natalità “Più Famiglia” sino a 1.000 Euro dedicato alla nascita o all’adozione di un figlio.

L’investimento è protetto dalle oscillazioni del mercato e da gravi imprevisti grazie alla solidità della gestione separata assicurativa GESAV, al meccanismo di gestione dei due fondi interni di Genera PROevolution, orientati alla crescita del capitale nel medio-lungo termine e gestiti da Generali Insurance Asset Management SpA SGR, e alla componente demografica compresa nella soluzione.

Con Genera PROevolution si possono scegliere tre percorsi di investimento, tutti con un profilo di rischio medio basso, grazie a un’attenta ripartizione del capitale investito e alla combinazione con la solidità della gestione separata assicurativa GESAV:

  • Smart Futuro, percorso dedicato all'innovazione tecnologica e digitale (50% GESAV - 50% Generali Futuro & Innovazione).
  • Smart Società & Salute, percorso dedicato ai cambiamenti demografici, sociali e sanitari in atto che stanno modificando sempre di più lo stile di vita (50% GESAV - 50% Generali Società & Salute).
  • Smart Mix, percorso che diversifica l'investimento su entrambi i temi che caratterizzeranno il futuro delle persone (50% GESAV - 25% Generali Futuro & Innovazione - 25% Generali Società & Salute).

  • Una tripla protezione dalle oscillazioni dei mercati e dai grandi eventi imprevisti

    Genera PROevolution presenta un triplo meccanismo di protezione del capitale versato. La protezione finanziaria della GESAV e del meccanismo di gestione dei fondi interni (80% max NAV) contrasta il rischio e la volatilità, mentre quella assicurativa tutela in caso di gravi eventi imprevisti che possono generare l'immediata necessità di disporre di un capitale per affrontarli.

    Con il servizio “Tutela Futuro”, infatti, Genera PROevolution offre il pagamento di uno specifico importo, pari al 10% dei premi versati, fino ad un massimo di € 50.000, a tutela della stabilità economica del cliente e della sua famiglia in caso di grave malattia, invalidità totale e decesso.

    Con questa nuova soluzione Generali Italia conferma il suo impegno come Partner di Vita delle persone, in particolare giovani, per dare loro supporto in modo semplice e innovativo con soluzioni in grado di accompagnarli nei momenti rilevanti della vita.


    ULTIMI COMUNICATI

    Generali e Cattolica al fianco di oltre 1 milione di imprese agricole in Italia
    20/09/2023

    Al via Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola: due piattaforme dinamiche, modulabili e personalizzabili che evolvono con i bisogni degli imprenditori per tutelare attività, patrimonio e sicurezza digitale. Un approccio integrato per garantire un'offerta completa e innovativa che nasce dalle best practice di Generali e Cattolica

    Generali sostiene “Rockin’1000 for Romagna” - il concerto con 1000 musicisti a Cesena
    25/07/2023

    Un’iniziativa che consolida la vicinanza della Compagnia, con la sua divisione Cattolica, alle persone e ai territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione 

    Al via in Veneto il roadshow di Generali e Confindustria per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
    13/07/2023

    È iniziato oggi nella sede di Confindustria Veneto Est a Venezia, il roadshow dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura della gestione dei cyber risk tra le aziende di piccole e medie dimensioni, con la presentazione del Rapporto Cyber Index PMI Veneto. 

    Generali Italia completa il processo di integrazione societaria di Cattolica Assicurazioni: un’operazione di successo per tutti gli stakeholder, effettiva da luglio
    05/07/2023

    Persone, valori comuni e crescita di valore: con Cattolica che diventa una divisione di Generali Italia, la Compagnia è l'assicuratore n°1 del Paese

    Generali: al via “Scegli per una Lungavita”, la soluzione assicurativa a tutela della longevità per proteggere se stessi e i propri cari
    12/06/2023

    Con la nuova soluzione Long Term Care Generali conferma la centralità della Protection nella strategia “Lifetime Partner 24: Driving Growth”