Comunicati Stampa

Generali Italia in prima linea per diffondere la cultura delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics)

21/04/2021

La Compagnia sostiene STEMintheCity durante il mese dedicato alle discipline tecnico-scientifiche, con un ricco palinsesto di attività.

L’iniziativa rientra nei progetti di D&I, parte dell’azione di sostenibilità di Generali Italia per fare bene impresa con un impatto positivo sull’economia reale.


Milano – Nell’ambito della strategia Partner di Vita, che vede la sostenibilità come un abilitatore cruciale della Compagnia, Generali Italia risponde alle grandi trasformazioni ESG con azioni di sostenibilità ad alta misurabilità e con un impatto positivo sull’economia reale. Questo significa investire in progetti che favoriscono il rispetto delle pari opportunità, la tutela delle minoranze e l’uguaglianza di genere promuovendo una crescita professionale equa.

In continuità con questa visione supportata da una Governance D&I in linea con l’impostazione del Gruppo Generali, che ha avviato un percorso a supporto delle carriere STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) con particolare riguardo al genere femminile, la Compagnia sostiene STEMintheCity, iniziativa promossa dal Comune di Milano e sostenuta dalle Nazioni Unite, nata con l’obiettivo di diffondere la cultura delle STEM, rimuovendo gli stereotipi culturali.

Generali Italia, consapevole che la valorizzazione delle caratteristiche inizi da prima del percorso professionale e lavorativo delle persone, si impegna a sviluppare le competenze tecnologiche più richieste dal mercato supportando la formazione delle giovani donne per le professioni del futuro, anche con l’offerta di borse di studio a ragazze meritevoli che decidono di intraprendere un percorso di laurea nelle discipline STEM.

Generali Italia inoltre, organizza e promuove eventi di networking e valorizzazione dedicati alle professioniste per incoraggiare percorsi di studio e carriere tecnico-scientifici e lavora per ottenere risultati concreti: negli ultimi 2 anni, infatti, almeno il 50% degli assunti nei nuovi dipartimenti digitali è donna.

Barbara Lucini, Responsabile People Value & Engagement di Generali Italia e Responsabile Risorse Umane di Generali Welion ha dichiarato: "In questi anni Generali Italia, nell’ambito della strategia Partner di Vita, ha intrapreso un percorso di profonda trasformazione e innovazione in cui l'inserimento di nuove competenze, l’introduzione di nuove modalità di lavoro e la valorizzazione dell’unicità delle persone hanno assunto un ruolo davvero cruciale. Siamo felici di sostenere STEMintheCity e di contribuire a diffondere la cultura delle STEM tra le giovani generazioni e incoraggiare il superamento di ogni stereotipo culturale: perché sempre più ragazze e ragazzi intraprendano percorsi di studio tecnico-scientifici. In Generali crediamo che costruire un’azienda sempre più inclusiva e capace di fondere saperi e competenze diverse sia la strada per generare soluzioni allo stesso tempo human-centric e ad alto contenuto tecnologico, che ci consentono di comprendere ed essere vicini ai nostri clienti, supportare la ripresa economica del nostro Paese e la sua crescita sostenibile".


ULTIMI COMUNICATI

Generali e Cattolica al fianco di oltre 1 milione di imprese agricole in Italia
20/09/2023

Al via Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola: due piattaforme dinamiche, modulabili e personalizzabili che evolvono con i bisogni degli imprenditori per tutelare attività, patrimonio e sicurezza digitale. Un approccio integrato per garantire un'offerta completa e innovativa che nasce dalle best practice di Generali e Cattolica

Generali sostiene “Rockin’1000 for Romagna” - il concerto con 1000 musicisti a Cesena
25/07/2023

Un’iniziativa che consolida la vicinanza della Compagnia, con la sua divisione Cattolica, alle persone e ai territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione 

Al via in Veneto il roadshow di Generali e Confindustria per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
13/07/2023

È iniziato oggi nella sede di Confindustria Veneto Est a Venezia, il roadshow dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura della gestione dei cyber risk tra le aziende di piccole e medie dimensioni, con la presentazione del Rapporto Cyber Index PMI Veneto. 

Generali Italia completa il processo di integrazione societaria di Cattolica Assicurazioni: un’operazione di successo per tutti gli stakeholder, effettiva da luglio
05/07/2023

Persone, valori comuni e crescita di valore: con Cattolica che diventa una divisione di Generali Italia, la Compagnia è l'assicuratore n°1 del Paese

Generali: al via “Scegli per una Lungavita”, la soluzione assicurativa a tutela della longevità per proteggere se stessi e i propri cari
12/06/2023

Con la nuova soluzione Long Term Care Generali conferma la centralità della Protection nella strategia “Lifetime Partner 24: Driving Growth”