Al Meeting di Rimini la Piazza Generali Cattolica con il “Pozzo dei desideri”
30/07/2024
Milano. Anche quest’anno Generali, con la sua business unit Cattolica, parteciperà al Meeting per l’amicizia fra i popoli, l’iniziativa nata nel 1980 con l’intento di “incontrare, conoscere e portare a Rimini tutto quello che di bello e buono c’è nella cultura del tempo”, che si terrà dal 20 al 25 agosto. Per l’occasione, verrà allestita la Piazza Generali Cattolica all’interno degli spazi fieristici messi a disposizione per l’evento.
Piazza Generali Cattolica è un luogo di incontro, confronto e condivisione, aperto a tutto il pubblico della manifestazione, al centro della quale è situato il “Pozzo dei desideri” per dare la possibilità alle persone di esprimere il proprio desiderio per sé o per il mondo, scrivendolo con pennarelli colorati sulle sedute in legno bianco. I desideri diventeranno un foto-racconto che animerà i canali social di Generali e Cattolica e una installazione collettiva che sarà anche la rappresentazione simbolica di ciò che è essenziale: il desiderio che può trasformare il mondo.
Proprio sul tema di ciò che è essenziale all’uomo è dedicata la 45^ edizione del Meeting, il cui tema è “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo” – un invito a condividere questa ricerca dell’essenziale, di ciò che dà la possibilità di vivere senza censure e in tutte le dimensioni. Sono previsti gli interventi di Francesco Bardelli, Chief Health&Welfare e Connected Business Development Officer di Generali Italia e Ceo di Generali Welion, e Igor Boccardo, Amministratore Delegato Gruppo Leone Alato – la holding agroalimentare e vitivinicola della Compagnia.
Francesco Bardelli, Chief Health&Welfare e Connected Business Development Officer di Generali Italia e Ceo di Generali Welion, e Igor Boccardo, Amministratore Delegato Gruppo Leone Alato hanno dichiarato: “Siamo orgogliosi di sostenere anche quest’anno il Meeting per l’amicizia fra i popoli, di cui condividiamo valori, visione e missione. In questo senso, Piazza Generali Cattolica e il suo Pozzo dei desideri, rappresenta quella che è la nostra ambizione in termini di sostenibilità, principio ispiratore del piano strategico “Lifetime Partner 24: Driving Growth: contribuire alla creazione di una società sana, resiliente e sostenibile, dove le persone possano progredire e prosperare e guardare al futuro con rinnovata fiducia. È in questo modo che interpretiamo il ruolo d’impresa responsabile che crea valore durevole per tutti i nostri stakeholder e per l’intera comunità.”
Nell’ambito di Generali opera la Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore (BUERTS) una struttura, unica nel panorama assicurativo italiano, composta da professionisti specializzati che partendo dall’ascolto, lo studio e dalla vicinanza alla Chiesa, all’Associazionismo Ecclesiale e al vasto e variegato mondo che compone il Non Profit ed il Terzo Settore, si pone come polo di alta professionalità e interlocutore di riferimento di queste realtà fondamentali per la crescita del Paese. Obiettivo della BUERTS, infatti è conoscere, interpretare e soddisfare le reali esigenze assicurative e di protezione espresse dalle persone e degli enti che, attraverso lo svolgimento delle loro attività quotidiane operano a favore del Bene Comune. Attraverso la sua presenza al Meeting di Rimini, consolida ulteriormente il rapporto tra Generali e la Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.
ULTIMI COMUNICATI
Milano. L’Executive Master Agenti di Generali in Italia, realizzato in collaborazione con le più prestigiose Business School italiane e le migliori expertise presenti all’interno della Compagnia, ha ottenuto l’accreditamento ASFOR, riconoscimento di eccellenza nella formazione manageriale.
Al via la nuova soluzione che permette di combinare le diverse opzioni d’investimento per realizzare i sogni e progetti di vita e proteggere il futuro dei propri cari.
Confcommercio-Imprese per l’Italia e Generali in Italia, rafforzano la loro partnership con la firma di una nuova convenzione per agevolare la copertura assicurativa delle imprese associate contro gli eventi catastrofali e per garantire soluzioni assicurative e servizi più ampi e personalizzati per le attività del terziario di mercato.
Al fianco di famiglie, imprese, Reti e comunità sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change
Generali Country Italia, dopo chiusura record 2024 con Raccolta Premi a €32,1 mld, vara le linee di sviluppo del prossimo triennio
La Compagnia è tra le eccellenze del nostro Paese grazie a numerosi progetti distintivi: dall’evoluzione del modello di lavoro alle politiche di inclusione, dai percorsi di formazione agli strumenti di welfare e benessere per i dipendenti