Comunicati Stampa

Confcommercio e Generali in Italia al fianco delle imprese associate: convenzione su copertura per gli eventi catastrofali

08/05/2025

Confcommercio-Imprese per l’Italia e Generali in Italia, rafforzano la loro partnership con la firma di una nuova convenzione per agevolare la copertura assicurativa delle imprese associate contro gli eventi catastrofali e per garantire soluzioni assicurative e servizi più ampi e personalizzati per le attività del terziario di mercato.

Le Reti di Generali Italia e Cattolica hanno messo a disposizione degli associati un’ampia e personalizzata offerta, tra cui calamità naturali, consentendo loro di adeguarsi ai nuovi obblighi di legge.

L’offerta assicurativa riservata agli associati Confcommercio, oltre a garantire condizioni particolarmente vantaggiose, tiene conto dell’ampio pacchetto di soluzioni già esistente con estensione in convenzione delle coperture per calamità naturali ed eventi catastrofali.

Per accedere all’offerta in convenzione sarà sufficiente esibire la tessera associativa di Confcommercio per l’anno 2025.

Loretta Credaro, Vice Presidente di Confcommercio, ha affermato: «Le imprese del terziario di mercato rappresentano una componente essenziale del tessuto economico italiano e devono poter contare su strumenti adeguati per affrontare rischi sempre più complessi, soprattutto in un contesto, come quello italiano, fortemente sottoassicurato rispetto agli altri paesi. Offrire soluzioni assicurative accessibili, personalizzate e in linea con le nuove disposizioni normative, come quelle messe a disposizione da questo accordo, significa rafforzare la capacità di resilienza delle nostre imprese, supportare gli imprenditori nella tutela della propria attività e contribuire alla sostenibilità dell’intero sistema economico».

Massimo Monacelli, General Manager di Generali Italia, ha dichiarato: «Il cambiamento climatico richiede azioni concrete di fronte a eventi caratterizzati da impatti sempre più pesanti in termini di intensità e frequenza. Come primo assicuratore a livello nazionale, grazie alla capillarità e alla professionalità della nostra Rete, vogliamo mettere a disposizione del settore produttivo la nostra offerta per tutelare il motore del Sistema Paese e colmare il protection gap. Questa collaborazione con Confcommercio va esattamente in questa direzione, contribuendo a diffondere la cultura della prevenzione e della gestione del rischio».


ULTIMI COMUNICATI

Generali "Partner del Paese"
02/04/2025

Al fianco di famiglie, imprese, Reti e comunità sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change

Generali Country Italia, dopo chiusura record 2024 con Raccolta Premi a €32,1 mld, vara le linee di sviluppo del prossimo triennio

Generali Italia prima in classifica tra le aziende Top Employer 2025
16/01/2025

La Compagnia è tra le eccellenze del nostro Paese grazie a numerosi progetti distintivi: dall’evoluzione del modello di lavoro alle politiche di inclusione, dai percorsi di formazione agli strumenti di welfare e benessere per i dipendenti

Leone Alato prima azienda in Italia del settore “Food&Agricultural Production” a ricevere l’approvazione dei target di decarbonizzazione da SBTI
16/12/2024

Science Based Targets initiative (SBTi) è l’organizzazione internazionale indipendente che promuove la definizione di obiettivi misurabili di riduzione dell’impronta climatica

Climate Change, Generali lancia il suo primo video podcast “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”
12/12/2024

Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? È la domanda che dà il via a “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il video podcast lanciato da Generali Italia per riflettere sul Climate Change

Mutui, genitorialità e invecchiamento attivo: Generali e Cattolica al fianco delle famiglie italiane in ogni momento rilevante
12/11/2024

Nasce l’offerta Protection a capitale decrescente: tutela nel tempo le differenti esigenze, accompagna i progetti di vita delle persone e protegge il futuro dei propri cari