Cinque borse di studio da Generali Italia per il corso di laurea in informatica dell'Università Ca' Foscari
05/08/2019
Attraverso l’iniziativa Generali4Girls in STEM, Generali Italia offre cinque borse di studio per sostenere la presenza femminile nel Corso di laurea in Informatica dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Generali Italia ha istituito cinque borse di studio triennali destinate alle migliori studentesse degli istituti superiori che, dopo aver conseguito il diploma, desiderano iscriversi al Corso di laurea in Informatica presso l’Università Ca’ Foscari Venezia.
Le borse di studio fanno parte dell’iniziativa Generali4Girls in STEM e sono state offerte in collaborazione con l'ateneo veneziano.
Generali4Girls in STEM è l’iniziativa di Generali Italia, volta a promuovere le iscrizioni di studentesse ai corsi di laurea cosiddetti STEM, quelli cioè relativi all’ambito scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico. Questi percorsi di formazione registrano, infatti, percentuali di iscrizioni femminili sensibilmente più basse rispetto a quelle maschili sia a livello nazionale che internazionale.
Le borse di studio di Generali Italia sono assegnate per il primo anno sulla base di un punteggio di merito, e per gli anni successivi sono vincolate ad alcuni requisiti sulla carriera universitaria.
Il Corso di laurea in Informatica è erogato dal Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica dell’Università Ca’ Foscari Venezia che ha accolto con grande favore l’iniziativa. Queste borse di studio si inseriscono nel più ampio impegno dell’Ateneo a promuovere l’orientamento delle giovani studentesse verso le discipline STEM, realizzate in particolare nell’ambito del progetto LEI – Center for women’s leadership (www.unive.it/lei).
La domanda di ammissione deve pervenire alla segreteria del Dipartimento entro e non oltre le ore 23:59 del 4 Novembre 2019.
ULTIMI COMUNICATI
1 Milione di alberi, più di 100 per ogni dipendente, e oltre 800 ettari di proprietà a foresta: al via Generali Act4Green
I Consigli di Amministrazione di Generali Italia, Alleanza Assicurazioni, Genertel e Genertellife, riunitisi in data 28 novembre 2023, hanno approvato una nuova fase della riorganizzazione della Country Italia di Generali, al fine di rispondere al meglio al mutato contesto macroeconomico.
Il riconoscimento attesta l’impegno concreto di Generali nello sviluppo di un ambiente di lavoro realmente rispettoso, inclusivo ed equo in tutti i processi aziendali
“Qui non c’è posto per la violenza” è la frase incisa nella targa apposta sulla panchina: un pensiero frutto di un’attività promossa da Generali nell’ambito di un programma formativo interno sulla parità di genere in azienda
Al via partnership strategica per lo sviluppo di una rete di smart clinic Saranno offerti servizi di cura personalizzati con standard elevati