Generali Action Camp lancia il primo Corporate Bootcamp sulle nuove tecnologie digitali
24/09/2019
All'Innovation Park, 100 dipendenti Generali al lavoro in una maratona di 48 ore per trasformare idee in prototipi
Marco Sesana, Country Manager & CEO Generali Italia e Global Business Lines: "Siamo sempre più convinti che l’ideazione di soluzioni innovative debba coinvolgere sin dalla fase di progettazione coloro che, quotidianamente, mettono in pratica la strategia nel concreto. Con questo spirito affrontiamo le 48 ore del nostro primo bootcamp per trasformare rapidamente le idee in soluzioni efficienti. Coinvolgere le persone e chiedere il loro contributo è diventato per noi una consuetudine e una chiave di successo".
Mogliano Veneto. Automation, big data, intelligenza artificiale e assistenti vocali: Generali Italia lancia il primo Corporate Bootcamp - Generali Action Camp per innovare i propri servizi e accelerare sulla strategia "Partner di Vita".
Al via oggi la maratona non stop di 48 ore per trasformare rapidamente le idee di innovazione dei dipendenti in prototipi funzionanti.
100 dipendenti di Generali Country Italia lavorano all’Innovation Park, Centro dell’innovazione di Generali Italia, in modalità Agile, la più idonea per rispondere alle esigenze del business e alla velocità richiesta dal mercato grazie alla stretta collaborazione tra diverse professionalità come tecnici, designer e sviluppatori.
Per questo primo Bootcamp sono state selezionate per utilità e fattibilità 8 idee, vincitrici di una Call for ideas che ha coinvolti tutti i dipendenti di Generali Country Italia.
L’iniziativa rientra nell'ampio programma di formazione (+30% in tre anni) di Upskilling e Reskilling volto al continuo aggiornamento dei dipendenti sulle competenze digitali: Data Science, Data Architecture, Omnichannel Management, Process Automation, Customer Experience, Agile e IoT.
ULTIMI COMUNICATI
I servizi digitali IoT garantiscono una nuova esperienza personalizzata ed arricchita a tutti i clienti di auto connesse del gruppo FCA.
Osservatorio Ora di Futuro 2020
Il riconoscimento, confermato per il secondo anno consecutivo, è stato assegnato ieri in occasione della X edizione de “Le Fonti Awards” e ha visto la partecipazione virtuale dei finalisti.
La partnership ha lo scopo di promuovere soluzioni innovative nel campo dell’assicurazione dei beni materiali, sfruttando la tecnologia Deep Property, sviluppata congiuntamente dalle due aziende, che combina dati satellitari con immagini a livello stradale in un sistema controllato dall'intelligenza artificiale.
Attiva Welfare è la nuova soluzione per la salute dei lavoratori e dei loro familiari: semplice, economica, per tutti i dipendenti senza limitazioni individuali Attiva Welfare offre coperture e servizi per la salute e la protezione della vita da qualsiasi evento, compreso il Covid-19.
A disposizione del lavoratore e della sua famiglia un supporto concreto con coperture vita e indennizzi immediati per ricoveri e gravi patologie.
Servizi innovativi come teleconsulto medico, assistenza a domicilio, network di strutture sanitarie di eccellenza.