Generali lancia Tam Tam Talks
24/06/2016
Nel Campus di Mogliano 6 eventi ispirati al format internazionale TED per favorire la circolazione di idee e formare le persone sui temi di grande attualità.
Dopo “Big Data”, “Hackathon” e “Futura”, Generali introduce in Italia i “Tam Tam Talks”, una serie di eventi in “modalità TED” per promuovere la contaminazione delle idee su temi di attualità, attraverso storie di valore raccontate dagli stessi dipendenti e da speaker d’eccezione.
I dipendenti hanno la possibilità di essere protagonisti e salire sul palcoscenico, candidando la propria storia su temi personali, aziendali e sociali agli eventi. I vincitori faranno parte della categoria esordienti, “rookie”, e si alterneranno sul palco, assieme a personalità di spicco del mondo accademico e scientifico, che parleranno di grandi trasformazioni del mondo culturale e industriale, tecnologia, scienze, benessere, genetica e problematiche ambientali.
“I Tam Tam Talks sono una modalità innovativa e coinvolgente di arricchimento culturale e di crescita professionale per tutti i dipendenti; un’idea che nasce proprio dalle nostre persone” ha commentato Giovanni Luca Perin, direttore HR & Organisation di Generali Country Italia. “Vogliamo favorire la circolazione di idee e formare le persone su temi di grande attualità per interpretare, anticipare e rispondere con successo ai cambiamenti di business e alle sfide strategiche che ci aspettano”.
Direttamente dal Campus di Mogliano Veneto o in diretta streaming dalle altre sedi di Generali Italia sul territorio, più di 1.000 persone hanno partecipato al primo evento sul tema “Le grandi trasformazioni”, dove si è parlato di robotica, visione artificiale, missioni spaziali, linguaggio e digitale. Gli interventi saranno sempre messi a disposizione di tutti, non solo dei 14 mila dipendenti del Gruppo, ma anche all’esterno, attraverso il canale youtube di Generali Italia.
Quelli dei primo evento sono stati:
L’iniziativa Tam Tam Talks nasce da un’idea delle persone di Generali Italia ed è il progetto vincitore di Futura: un contest per i dipendenti della Compagnia che aveva l’obiettivo di far emergere risorse e progettualità maturate nel contesto professionale ed extraprofessionale e definire azioni che contribuiscano alla crescita dell’azienda. Futura ha coinvolto più di 2.500 persone di Generali Italia e ha portato alla produzione di 35 idee, tra le quali sono state votate le 10 migliori per essere trasformate in progetti concreti.
ULTIMI COMUNICATI
I servizi digitali IoT garantiscono una nuova esperienza personalizzata ed arricchita a tutti i clienti di auto connesse del gruppo FCA.
Osservatorio Ora di Futuro 2020
Il riconoscimento, confermato per il secondo anno consecutivo, è stato assegnato ieri in occasione della X edizione de “Le Fonti Awards” e ha visto la partecipazione virtuale dei finalisti.
La partnership ha lo scopo di promuovere soluzioni innovative nel campo dell’assicurazione dei beni materiali, sfruttando la tecnologia Deep Property, sviluppata congiuntamente dalle due aziende, che combina dati satellitari con immagini a livello stradale in un sistema controllato dall'intelligenza artificiale.
Attiva Welfare è la nuova soluzione per la salute dei lavoratori e dei loro familiari: semplice, economica, per tutti i dipendenti senza limitazioni individuali Attiva Welfare offre coperture e servizi per la salute e la protezione della vita da qualsiasi evento, compreso il Covid-19.
A disposizione del lavoratore e della sua famiglia un supporto concreto con coperture vita e indennizzi immediati per ricoveri e gravi patologie.
Servizi innovativi come teleconsulto medico, assistenza a domicilio, network di strutture sanitarie di eccellenza.