Generali lancia Tam Tam Talks
24/06/2016
Nel Campus di Mogliano 6 eventi ispirati al format internazionale TED per favorire la circolazione di idee e formare le persone sui temi di grande attualità.
Dopo “Big Data”, “Hackathon” e “Futura”, Generali introduce in Italia i “Tam Tam Talks”, una serie di eventi in “modalità TED” per promuovere la contaminazione delle idee su temi di attualità, attraverso storie di valore raccontate dagli stessi dipendenti e da speaker d’eccezione.
I dipendenti hanno la possibilità di essere protagonisti e salire sul palcoscenico, candidando la propria storia su temi personali, aziendali e sociali agli eventi. I vincitori faranno parte della categoria esordienti, “rookie”, e si alterneranno sul palco, assieme a personalità di spicco del mondo accademico e scientifico, che parleranno di grandi trasformazioni del mondo culturale e industriale, tecnologia, scienze, benessere, genetica e problematiche ambientali.
“I Tam Tam Talks sono una modalità innovativa e coinvolgente di arricchimento culturale e di crescita professionale per tutti i dipendenti; un’idea che nasce proprio dalle nostre persone” ha commentato Giovanni Luca Perin, direttore HR & Organisation di Generali Country Italia. “Vogliamo favorire la circolazione di idee e formare le persone su temi di grande attualità per interpretare, anticipare e rispondere con successo ai cambiamenti di business e alle sfide strategiche che ci aspettano”.
Direttamente dal Campus di Mogliano Veneto o in diretta streaming dalle altre sedi di Generali Italia sul territorio, più di 1.000 persone hanno partecipato al primo evento sul tema “Le grandi trasformazioni”, dove si è parlato di robotica, visione artificiale, missioni spaziali, linguaggio e digitale. Gli interventi saranno sempre messi a disposizione di tutti, non solo dei 14 mila dipendenti del Gruppo, ma anche all’esterno, attraverso il canale youtube di Generali Italia.
Quelli dei primo evento sono stati:
L’iniziativa Tam Tam Talks nasce da un’idea delle persone di Generali Italia ed è il progetto vincitore di Futura: un contest per i dipendenti della Compagnia che aveva l’obiettivo di far emergere risorse e progettualità maturate nel contesto professionale ed extraprofessionale e definire azioni che contribuiscano alla crescita dell’azienda. Futura ha coinvolto più di 2.500 persone di Generali Italia e ha portato alla produzione di 35 idee, tra le quali sono state votate le 10 migliori per essere trasformate in progetti concreti.
ULTIMI COMUNICATI
Accordo distributivo tra la Compagnia assicurativa 100% nativa digitale e la finanziaria dedicata ai veicoli commerciali pesanti e agli autobus di Daimler Truck
Attraverso Beegood, Genertel coinvolge attivamente i suoi clienti per sostenere progetti di onlus attivi su tutto il territorio in ambito sociale, ambientale e salute
A sei mesi dal lancio del programma: supportate 56 famiglie, finanziate 200 ore di terapia con Fondazione Telethon, acquistati 97 dispositivi e formati 7 operatori per aiutare 70 bambini con malattie rare e croniche con VIDAS, finanziata la piantumazione di 820 alberi per la creazione di un nuovo bosco urbano a Udine con Arbolia
Lo strumento prevede un sistema di vantaggi legato al raggiungimento di 5 target di sostenibilità
Il primo strumento di benchmark in Italia finalizzato alla individuazione delle migliori aziende per cui lavorare per le persone LGBTA+, ha premiato per Generali Italia Wanda Bandini Ferroli e We Proud Italia
Per i Clienti che entrano a far parte del Club, un premio esclusivo dal Catalogo “On Protezione”, a scelta tra 6 soluzioni per la propria protezione e quella di tutta la famiglia.