Comunicati Stampa

Generali si aggiudica il mandato per la gestione dei comparti garantiti del Fondo Cometa

03/06/2020

#InsiemeGeneriamoFiducia

Il gestore delegato dei due comparti sarà Generali Insurance Asset Management, che vanta una consolidata esperienza nella gestione di mandati istituzionali.

Con Cometa, il principale fondo pensione in Italia, Generali consolida la propria leadership sul mercato nazionale della previdenza integrativa.

In un momento di mercato complesso, due eccellenze italiane lavorano insieme per trovare soluzioni innovative.


Milano - Generali Italia si è aggiudicata il mandato di gestione dei due comparti di investimento TFR Silente e Sicurezza 2020 di Cometa - il Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero - per i prossimi dieci anni, avvalendosi delle consolidate competenze nella gestione di mandati istituzionali di Generali Investments.

La soluzione elaborata da Generali Italia e Generali Investments per Cometa ha permesso di trovare un punto di sintesi tra l’esigenza di tutelare il futuro degli aderenti al fondo nel lungo-medio periodo, e le vigenti condizioni di mercato e normative. In un contesto come quello attuale, infatti, è importante che i leader del settore ridefiniscano insieme la gestione dei mandati pensionistici attraverso soluzioni innovative sostenibili non solo per gli iscritti ai fondi, ma anche per i gestori e per il sistema Italia nel suo complesso.

Con questo obiettivo è stata definita una nuova gestione dinamica multi-asset, che integra le dinamiche previdenziali dei singoli aderenti all’interno di un modello completamente flessibile, con un’attenta gestione dei rischi e solide garanzie finanziarie.
L’accordo stipulato tra Generali Italia e Cometa, fondo che conta oltre 411.000 iscritti, è entrato in vigore a partire dall’1 giugno, sarà valido per dieci anni e interesserà due comparti garantiti, il comparto TFR Silente e il comparto Sicurezza 2020.

Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, che sarà il gestore delegato dei due comparti, è leader nella previdenza integrativa con consolidata esperienza nella gestione di mandati istituzionali e nelle soluzioni liability-driven, e circa €460 miliardi* di asset gestiti per conto sia del Gruppo Generali che di clienti terzi. Mentre Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio ha svolto un ruolo determinante nella definizione della soluzione e nel coordinamento di tutti gli attori coinvolti.

Giancarlo Bosser, Chief Life & Employee Benefits Officer di Generali Italia ha dichiarato: “Generali consolida la sua leadership sul mercato dei fondi pensione con un partner, Cometa, con il quale condivide visione, innovazione strategica e solida esperienza. Una partnership, questa, che diverrà un vero e proprio punto di riferimento per tutto il panorama nazionale della previdenza integrativa”.

Francesco Martorana, CEO di Generali Insurance Asset Management S.p.A. SGR, ha commentato: “In questo periodo complesso, è molto importante che le eccellenze italiane lavorino insieme verso un obiettivo comune. Insieme a Generali Investments Partners, siamo orgogliosi di aver messo la nostra expertise nella gestione dei mandati pensionistici e nel risk management al servizio di un player di primaria importanza come Cometa per proteggere il capitale delle persone; anche questo significa essere ‘partner di vita’.”

Oreste Gallo, Presidente del Fondo Cometa, ha aggiunto: “L’assegnazione dei mandati per la gestione dei due comparti garantiti è un risultato importante in un momento certamente complesso, che sottolinea la capacità e la volontà del Fondo di mettere a disposizione degli aderenti soluzioni finanziarie conformi ai diversi profili e obiettivi previdenziali e adatte a navigare mutevoli scenari di mercato. Siamo lieti che l’offerta di Generali abbia permesso di soddisfare i parametri che abbiamo posto. Ringrazio sentitamente il Consiglio di Amministrazione e la struttura di Cometa per l’impegno e l’assiduo lavoro svolto.”

Cometa nasce nel 1997 con un accordo tra le organizzazioni di categoria delle imprese e dei lavoratori con l’obiettivo di assicurare ai lavoratori dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti una più elevata copertura pensionistica, integrando quella offerta dal sistema previdenziale obbligatorio. Oggi, con oltre 20 anni di esperienza e più di 411.000 iscritti è il più importante fondo pensionistico operante in Italia.

* Fonte: Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, al 31 marzo 2020.


ULTIMI COMUNICATI

Generali e Cattolica al fianco di oltre 1 milione di imprese agricole in Italia
20/09/2023

Al via Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola: due piattaforme dinamiche, modulabili e personalizzabili che evolvono con i bisogni degli imprenditori per tutelare attività, patrimonio e sicurezza digitale. Un approccio integrato per garantire un'offerta completa e innovativa che nasce dalle best practice di Generali e Cattolica

Generali sostiene “Rockin’1000 for Romagna” - il concerto con 1000 musicisti a Cesena
25/07/2023

Un’iniziativa che consolida la vicinanza della Compagnia, con la sua divisione Cattolica, alle persone e ai territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione 

Al via in Veneto il roadshow di Generali e Confindustria per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
13/07/2023

È iniziato oggi nella sede di Confindustria Veneto Est a Venezia, il roadshow dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura della gestione dei cyber risk tra le aziende di piccole e medie dimensioni, con la presentazione del Rapporto Cyber Index PMI Veneto. 

Generali Italia completa il processo di integrazione societaria di Cattolica Assicurazioni: un’operazione di successo per tutti gli stakeholder, effettiva da luglio
05/07/2023

Persone, valori comuni e crescita di valore: con Cattolica che diventa una divisione di Generali Italia, la Compagnia è l'assicuratore n°1 del Paese

Generali: al via “Scegli per una Lungavita”, la soluzione assicurativa a tutela della longevità per proteggere se stessi e i propri cari
12/06/2023

Con la nuova soluzione Long Term Care Generali conferma la centralità della Protection nella strategia “Lifetime Partner 24: Driving Growth”