Strutture
convenzionate
Lavora con noi
Iniziative
Preventivatore PREVENTIVASS
Preventivass è un preventivatore online che permette di ottenere una quotazione RCA per autovetture, motocicli e ciclomotori; il riferimento normativo è il contratto RC base introdotto con il D.M. 11|3|2020 nr. 54 del Ministero dello Sviluppo Economico.
Venezia e Generali sono un corpo inscindibile; da Venezia la Compagnia si è affacciata al mondo appena pochi mesi dopo la sua fondazione a Trieste.
Il rapporto tra Generali, la città e con la comunità dei suoi abitanti è legato anche all'acqua, una relazione che conferma dal 1978 mantenendo in vita uno dei luoghi più significativi della dimensione anfibia veneziana: lo Squero della Famiglia Fassi, per tutti lo “Squero vecio”.
Dopo il restauro e l’inaugurazione, lo Squero vecio è stato destinato a sede del Circolo Nautico della Compagnia, a supporto delle attività ricreative dei propri dipendenti appassionati di voga ma anche centro di scambi culturali.
Nei primi anni 2000 la gestione dello Squero vecio è rientrata nell’ambito operativo del Circolo Ricreativo Aziendale di Generali Italia.
Lo Squero di Generali si trova in Rio dei Mendicanti. Il suggestivo scenario in cui è situato ha ammaliato non pochi pittori di grande fama, a partire da Canaletto.
Il legame con il mondo della cultura è stato impreziosito negli anni da frequenti incontri con importanti artisti chiamati a interpretare, ognuno con il proprio stile, il tema della “civiltà dell’acqua”.
Nato come cantiere di costruzione di quelle imbarcazioni in legno che, per secoli, hanno aiutato i veneziani a spostarsi e a trasportare merci. Oggi di squeri ne sono rimasti pochissimi e rappresentano degli scrigni preziosi di saperi e di memoria.
Oggi di squeri ne sono rimasti pochissimi e rappresentano degli scrigni preziosi di saperi e di memoria.
Grazie ad eventi in loco ed a raid (escursioni) internazionali, lo Squero e le sue barche sono diventate un simbolo della città.
Le barche dello Squero vecio negli anni sono state chiamate a rappresentare Venezia e Generali in molti importanti appuntamenti internazionali, come il 1° Festival mondiale delle arti di New York (1988), le Expo universali di Siviglia (1992) e di Lisbona (1998), gli eventi “Made in Italy” a Berlino (1997), “Italia nel parco” a Pechino nell’ambito del progetto “Marco Polo - Made in Italy in Cina” (2005) e la Locarno-Venezia (LoVe – 2017).
Lo Squero vecio continua ad essere oggi un luogo attivo e accessibile a dipendenti ed ex dipendenti di Generali in Italia e nel mondo e si apre anche a nuove attività, come ad esempio progetti di Team Building, volti a far conoscere la tradizione della Voga alla Veneta in questo spazio speciale.
In occasione dell’inaugurazione e riapertura al pubblico delle Procuratie Vecchie nel 2022, 40 colleghi hanno omaggiato le autorità ed il pubblico presente con il tradizionale e suggestivo “Alzaremi” davanti ai Giardini Reali.
Monitora la tua casa in ogni momento con i sensori intelligenti gestibili direttamente dal tuo smartphone.
Generali jeniot e Telepass insieme per una nuova mobilità.
Siamo la prima Compagnia assicurativa a proporre a chi guida un'auto elettrica garanzie dedicate.
Vivi le tue passioni sportive senza pensieri con la tutela della Responsabilità Civile.
Prendi il controllo della tua auto con tanti servizi digitali semplici da usare.
Conosci il metaverso? Come funziona un fondo pensione? Le risposte alle domande di ogni giorno con Semplice Come!
La APP con tanti servizi per te. Scaricala subito sul tuo dispositivo, è facile!
Le migliori iniziative artistiche e culturali accessibili a un pubblico sempre più vasto con Valore Cultura.