La polizza vita per proteggere da oggi e per sempre la propria autonomia con un sostegno economico in caso di perdita dell’autosufficienza
Lungavita Long Term Care
Perché ti serve questa assicurazione?
Dai più valore all'indipendenza
Sei single e hai un presente ricco di attività ed un futuro pieno di programmi da realizzare? Condividi con i tuoi affetti più cari il meraviglioso viaggio della vita? Hai nella tua cerchia familiare delle persone in età matura? Un banale incidente, una malattia o l’avanzare dell’età possono comportare una limitazione nello svolgimento di molte attività quotidiane, compromettendo la qualità della nostra vita e di chi ci sta a fianco. In Italia si contano oltre 3 milioni di persone non autosufficienti, un numero in costante crescita anche per l’allungamento della vita. Il sistema pubblico, tuttavia, offre tutele parziali e insufficienti a far fronte ai costi di assistenza e delle terapie giornaliere richieste in queste situazioni. Proteggi da oggi e per sempre l’autonomia tua e dei tuoi cari con la polizza di rendita vitalizia in caso di perdita di autosufficienza Lungavita Long Term Care, per affrontare con la necessaria tranquillità anche le situazioni più difficili. (Fonte: CENSIS – dati 2016)
Assicurati tutta la protezione che meriti
Lungavita Long Term Care assicura a sé o a un proprio caro una rendita che consente di:
- preservare la qualità della vita nel caso in cui non fosse più possibile occuparsene, anche parzialmente, in autonomia;
- disporre di un aiuto economico per tutta la vita a fronte di un impegno finanziario limitato nel tempo;
- definire l’importo e la periodicità della rendita in base alle proprie esigenze;
- supportare il nucleo familiare nel prendersi cura dei propri affetti;
- versare i premi con la frequenza desiderata, anche in comode rate mensili;
- mantenere il potere di acquisto nel tempo grazie alla rivalutazione annuale della rendita.
Una tutela sempre attiva e con vantaggi immediati
- detrazione dall’IRPEF annuale del 19% dei premi versati con un massimo di 1.291,14 euro annui, compresi gli eventuali premi versati per caso morte e per invalidità permanente di grado non inferiore al 5%;
- rivalutazione della rendita, esente da qualunque tassazione, per preservarne nel tempo il potere di acquisto;
- esenzione dall’IRPEF della rendita di non autosufficienza;
- impignorabilità ed insequestrabilità delle somme assicurate nei limiti di legge.