Comunicazioni Obbligatorie

Informativa in materia di Finanza Etica e Sostenibile e in materia di Politica di Impegno

Generali Italia, come partner di vita dei propri Clienti, evolve il proprio ruolo di semplice venditore di prodotti a fornitore di soluzioni integrate che aggiungono valore alla vita delle persone, alla loro salute, alla loro casa, al loro modo di spostarsi e al loro lavoro. (-> Gruppo Generali e Partner di Vita).


In quanto investitori istituzionali globali, riconosciamo di avere una funzione con un impatto rilevante sull’economia reale, che permette di influire attivamente in ambiti quali la tutela dell’ambiente, il rispetto dei diritti umani e dei diritti del lavoro. (-> Gruppo Generali e Investimenti Responsabili).


Inoltre, come firmatari del Global Compact e dei Principles for Responsible Investments (PRI) delle Nazioni Unite, ormai da diversi anni basiamo le nostre strategie di investimento anche su criteri ambientali, sociali e di corporate governance (ESG), senza rinunciare alla redditività ma coerentemente ai principi di tutela del nostro asset più sensibile, la reputazione.


In questo ambito, abbiamo deciso di fare un passo ulteriore verso questi impegni, mettendo a disposizione della nostra clientela prodotti assicurativi che integrano un approccio di investimento etico e sostenibile.


A novembre 2019, abbiamo lanciato il prodotto GeneraSviluppo Sostenibile, una soluzione di investimento che consente ai nostri clienti di investire, oltre che nella storica gestione Separata Gesav, anche in 5 fondi interni ESG. Ogni fondo interno investe in aziende orientate al raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDG - Sustainable Development Goals) promossi dalle Nazioni Unite attraverso l’Agenda 2030. A ottobre 2021 abbiamo lanciato il Piano Individuale Pensionistico (PIP)con caratteristiche di sostenibilità GenerAzione Previdentein grado di offrire 3 specifici fondi interni previdenziali. E anche altre nostre soluzioni assicurative, pur non destinate a un target market con preferenze di sostenibilità, offrono ai clienti la possibilità di investire in fondi interni ESG: Genera Sviluppo Multiplan (disponibile da luglio 2020) e Genera ProEvolution (da giugno 2021).


L’approccio Etico e Sostenibile si concretizza attraverso l’impiego di parametri sociali, ambientali e di buon governo (ESG) nel processo di selezione degli strumenti d’investimento presenti nei fondi interni, oltre alle valutazioni di natura finanziaria. In altre parole, privilegiamo la selezione di aziende e governi che adottano e seguono comportamenti virtuosi nel rispetto delle persone (es. dipendenti, fornitori, clienti), dell’ambiente (es. riduzione dell’inquinamento, gestione dei rifiuti) e del buon governo interno (es. composizione del consiglio di amministrazione ed organi interni). In aggiunta, vengono implementate politiche di esclusione di aziende che operano in settori ritenuti controversi o dannosi per la società e l’ambiente.


Il perseguimento del nostro fine di contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite è valutato in modo quantitativo, su tre aspetti fondamentali riferiti alle aziende contenute nei portafogli: politiche adottate e operatività dell’azienda ("allineamento operativo"), prodotto o servizio offerto dall’azienda ("allineamento del prodotto"), controversie in campo sociale, ambientale e di governance (“allineamento comportamentale”). Ove possibile saranno riportate specifiche metriche di misurazione dei risultati sociali, ambientali e di buon governo realizzati dagli investimenti selezionati. Il contributo a tali obiettivi è condiviso con i Clienti attraverso un approccio innovativo in modo che questi ultimi possano scegliere in modo consapevole, con il supporto dei
Consulenti di Generali Italia, l’investimento più adatto alle loro esigenze. Una scelta non più solo dal punto di vista finanziario ma anche per affinità ai propri valori.


Generali Italia non persegue l’esercizio del diritto di voto connesso agli strumenti finanziari detenuti in portafoglio. Tuttavia, nella selezione dei fondi presenti nei prodotti Etici e Sostenibili si tiene conto delle politiche relative al diritto di voto adottate dalle case di gestione selezionate.



Dichiarazione sui principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità

Integrazione dei rischi di sostenibilità nel processo di investimento

Relazioni sulle modalità di Attuazione Politica di Impegno

Linea guida su active ownership - asset owner

Strategia di investimento azionario e accordi con i gestori di attivi