Generali Italia rafforza l’impegno alla trasparenza con l’ammissione al regime di Adempimento Collaborativo
31/01/2022
Milano – Generali Italia è stata ammessa al regime di Adempimento Collaborativo, istituito con il Decreto Legislativo n. 128/2015, che consente una modalità di interlocuzione costante e preventiva con l’Agenzia delle Entrate.
L’ammissione al regime – che decorre dal periodo di imposta 2021 – è l’esito della verifica da parte dell’Agenzia delle Entrate della piena adeguatezza del Tax Control Framework adottato dalla Compagnia per la rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale.
La partecipazione al regime di Adempimento Collaborativo prevede contatti costanti e totale trasparenza nei rapporti tra la Compagnia e l’Agenzia delle Entrate. Ed è proprio con questi propositi che nella Compagnia è stato istituito un presidio di Tax Risk Management.
L’ammissione di Generali Italia al regime di Adempimento Collaborativo è in linea
con le best practice internazionali e si colloca in continuità con la Strategia Fiscale
della Compagnia.
Tale Strategia rientra nei principi di sostenibilità di Generali, considerando il gettito
fiscale una rilevante fonte di contribuzione allo sviluppo economico e sociale delle
comunità in cui opera. Per la rilevanza etica di questo tema, Generali promuove la
cultura e i valori della corretta applicazione della normativa fiscale.
Lo sviluppo di un modello efficace di gestione del rischio fiscale, l’adozione di una Strategia Fiscale, l’istituzione di un presidio di Tax Risk Management e l’ammissione al regime di Adempimento Collaborativo consentiranno di eliminare il rischio fiscale, inteso come il rischio di operare in contrasto con i principi dell’ordinamento tributario.
ULTIMI COMUNICATI
Al via Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola: due piattaforme dinamiche, modulabili e personalizzabili che evolvono con i bisogni degli imprenditori per tutelare attività, patrimonio e sicurezza digitale. Un approccio integrato per garantire un'offerta completa e innovativa che nasce dalle best practice di Generali e Cattolica
Un’iniziativa che consolida la vicinanza della Compagnia, con la sua divisione Cattolica, alle persone e ai territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione
È iniziato oggi nella sede di Confindustria Veneto Est a Venezia, il roadshow dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura della gestione dei cyber risk tra le aziende di piccole e medie dimensioni, con la presentazione del Rapporto Cyber Index PMI Veneto.
Persone, valori comuni e crescita di valore: con Cattolica che diventa una divisione di Generali Italia, la Compagnia è l'assicuratore n°1 del Paese
Con la nuova soluzione Long Term Care Generali conferma la centralità della Protection nella strategia “Lifetime Partner 24: Driving Growth”