Emergenza Casa
In caso di incidente domestico, ti supporteremo. Qui ti spieghiamo come fare la denuncia.
RC
Come fare la denuncia
Inviaci la denuncia compilando l'apposito modulo, entro 3 giorni dalla data dell'evento - 6 giorni se avvenuto all'estero - attraverso uno dei seguenti canali:
Nella denuncia spiega con precisione quanto accaduto, data, luogo, cause e conseguenze del fatto, le generalità e l’indirizzo delle persone interessate e degli eventuali testimoni. Puoi aiutarti utilizzando il modulo che trovi nell'apposita sezione "Documenti di cui hai bisogno". Una volta ricevuto, potremo assumerci la gestione delle controversie e nominare, se occorre, legali e tecnici. Non puoi chiedere il rimborso delle spese per legali o tecnici che non sono stati incaricati direttamente da Generali. Per verificare lo stato della denuncia, contattaci a uno dei seguenti canali: Ti ricordiamo che - in ogni caso - il tuo Agente ti supporterà sempre in caso di dubbi o chiarimenti.Per aprire una segnalazione attraverso l’assistente virtuale Leo, scrivi su WhatsApp al numero 335-15.010.33 oppure clicca qui per iniziare subito una conversazione.
Se non sei ancora registrato alla tua Area Clienti clicca qui, oppure scarica l'App.
Informazioni sullo stato della pratica
Per verificare lo stato della denuncia, puoi contattarci a uno dei seguenti canali:
Documenti di cui hai bisogno
Incendio
Come fare la denuncia
Inviaci la denuncia per incendio, entro 3 giorni dalla data dell'evento, attraverso uno dei seguenti canali:
Fornisci una descrizione dettagliata dell’accaduto indicando le possibili cause, l’inizio dell’incendio e l’entità approssimativa del danno.Per quest’ultimo aspetto, in particolare, ti consigliamo di stilare un elenco dettagliato di tutto ciò che è stato distrutto o danneggiato, indicando per ogni bene qualità, quantità e valore. Conserva le tracce e i residui di ciò che è stato distrutto dall’incendio così il perito di fiducia che ti invieremo potrà visionarli e valutare l'entità del danno.
Inviaci tutta la documentazione aggiuntiva dettagliata entro 5 giorni dalla data dell'evento. Per fare la denuncia puoi utilizzare il modulo che trovi nell'apposita sezione "Documenti di cui hai bisogno".
Tieni a disposizione tutto il materiale danneggiato fino al momento in cui ti verrà risarcito il danno.
Ti ricordiamo che - in ogni caso - il tuo Agente ti supporterà sempre in caso di dubbi o chiarimenti.
Per aprire una segnalazione attraverso l’assistente virtuale Leo, scrivi su WhatsApp al numero 335-15.010.33 oppure clicca qui per iniziare subito una conversazione.
Se non sei ancora registrato alla tua Area Clienti clicca qui, oppure scarica l'App.
Informazioni sullo stato della pratica
Per verificare lo stato della denuncia, puoi contattarci a uno dei seguenti canali:
Documenti di cui hai bisogno
Qui puoi scaricare il modulo che ti servirà per fare la denuncia.
Allega alla denuncia eventuali fatture o ricevute che possano aiutarci nella valutazione del bene danneggiato.
Furto
Come fare la denuncia
Se hai subito un furto in casa, denuncia il fatto all’Autorità giudiziaria competente - Carabinieri o Polizia - entro 24 ore da quando sei venuto a conoscenza dell'evento e, nel caso di sottrazione di titoli di credito, ricordati di denunciare il fatto anche ai debitori e verificare, se necessario, la procedura di ammortamento.
Inoltraci la denuncia, entro 3 giorni dalla data dell'evento, o da quando ne sei venuto a conoscenza, indicando una prima stima indicativa del danno, attraverso uno dei seguenti canali:
Incaricheremo poi un perito di fiducia che ti contatterà per valutare i danni subiti. Consegnagli i documenti utili a quantificare i danni e mostragli le tracce e i residui dell’eventuale effrazione e di ciò che ti è stato distrutto o danneggiato.
Ti chiediamo di conservare tutto il materiale a disposizione fino al momento in cui ti verrà risarcito il danno.
Ti ricordiamo che - in ogni caso - il tuo Agente ti supporterà sempre in caso di dubbi o chiarimenti.
Per aprire una segnalazione attraverso l’assistente virtuale Leo, scrivi su WhatsApp al numero 335-15.010.33 oppure clicca qui per iniziare subito una conversazione.
Se non sei ancora registrato alla tua Area Clienti clicca qui, oppure scarica l'App.
Informazioni sullo stato della pratica
Per verificare lo stato della denuncia, contattaci a uno dei seguenti canali:
Documenti di cui hai bisogno
Alla denuncia allega anche eventuali fatture, ricevute e fotografie che possano aiutarci nella valutazione dell'oggetto danneggiato.
Protezione legale
Come fare la denuncia
Inviaci la denuncia, entro 3 giorni dalla data dell'evento - 6 giorni se avventuo all'estero - attraverso uno dei seguenti canali:
Nella denuncia indica con precisione quanto accaduto, data, luogo, cause e conseguenze del fatto, le generalità e l’indirizzo delle persone interessate e degli eventuali testimoni. Ti ricordiamo che - in ogni caso - il tuo Agente ti supporterà sempre in caso di dubbi o chiarimenti.Informazioni sullo stato della pratica
Per verificare lo stato della denuncia, puoi contattarci a uno dei seguenti canali:
Documenti di cui hai bisogno
Per ulteriori approfondimenti sulle procedure di risarcimento e per scaricare i moduli necessari alla tua denuncia, qui trovi i link ai moduli: